PER LA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ FINO AL 22 SETTEMBRE NUOVI CARTELLI STRADALI PER TUTELARE LA SICUREZZA DEI CICLISTI E UNA MOSTRA IN MUNICIPIO DEGLI STUDENTI

fpasquino
13 Settembre 2023

Per celebrare nel migliore dei modi la Settimana europea della mobilità, dal 16 al 22 settembre, la città di Grugliasco ha installato sui principali accessi alla città, alcuni cartelli denominati “salva ciclisti”. La segnaletica, già utilizzata in alcune città più sensibili verso i ciclisti, chiedono il rispetto di chi va in bicicletta e la distanza di sicurezza da tenere, soprattutto in fase di sorpasso.

In questo modo anche Grugliasco ha aderito all’appello dell’associazione “Io rispetto il ciclista” che vuole promuovere la sicurezza del ciclista sulla strada attraverso diverse attività, ma in particolar modo con l’installazione dei cartelli sulle strade che indicano la presenza di un ciclista e l’indicazione di sorpasso a un metro e mezzo di distanza.

Un progetto lungo e ambizioso che, ad oggi, ha visto già l’installazione di oltre 800 cartelli in più di 200 Comuni Italiani.

Inoltre, dal 18 al 22 settembre, è stata allestita, lungo l'area espositiva del Municipio, in piazza Matteotti 50 (ingresso dal lunedì al giovedì, dalle 8,30 alle 18 e il venerdì dalle 8,30 alle 16) una mostra con alcuni speciali cartelli stradali, disegnati dalle classi terze delle scuole Ungaretti e Di Nanni, da utilizzare per le piste ciclabili di Grugliasco.

Gli studenti, all’inizio dello scorso anno scolastico, hanno svolto alcuni incontri con l'associazione GreeTo e con Grugliaschiamo, per comprendere il significato e il valore della “Mobilità Sostenibile”. Ogni classe ha continuato ad approfondire l’argomento con il progetto di Educazione Civica “PedaliAmo a Grugliasco”, occupandosi soprattutto della situazione delle piste ciclabili a Grugliasco. hanno effettuato delle uscite sul territorio per verificare lo stato delle piste ciclabili esistenti ed eventuali mancanze e si sono confrontate nelle classi. Uno dei lavori portati a termine, è stato il disegno di cartelli stradali per le piste ciclabili. Tutti da osservare con attenzione, presso il Municipio di Grugliasco.

«Abbiamo colto l’occasione della Settimana europea della mobilità – afferma l’assessore alla mobilità Raffaele Bianco – per aderire alla campagna di sensibilizzazione per la sicurezza dei ciclisti, installando diversi cartelli in città studiati dall’associazione “Io rispetto il ciclista”. Oltre ad affermare quanto sia importante la sicurezza in strada per i ciclisti vorremmo far riflettere sui consumi energetici e, in particolare, sui consumi derivanti dalla mobilità urbana che hanno sempre maggiori costi per la collettività non solo in termini ambientali. La scelta di una mobilità sostenibile può contribuire considerevolmente al risparmio energetico oltre a migliorare la vivibilità delle città. E' fondamentale cambiare le abitudini di mobilità, il miglior modo per incentivare l'utilizzo della bicicletta è garantire la sicurezza dei ciclisti».

«Da diversi anni coinvolgiamo i più piccoli, perchè più sensibili – dice l'assessore all'istruzione Elisa Martino – nella sensibilizzazione all'utilizzo dei mezzi ecologici come la bicicletta. L'anno scorso gli studenti, seguiti dai loro splendidi insegnanti, hanno fatto un percorso molto interessante per comprendere il significato e il valore della “Mobilità Sostenibile”. Grazie a questa mostra, allestita in Municipio, diamo un esempio di come, partendo dai più piccoli, si possano raggiungere anche i più grandi su tematiche ambientali che riguardano tutta la popolazione».

Galleria immagini
  • Informazioni
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Redazione
  • Newsletter
Seguici su