CON GRU KIDS FESTIVAL QUATTRO WEEKEND DEDICATI A FUMETTI, ARTE, MUSICA E VIAGGI PER GLI UNDER 14 A LE GRU DAL 23 SETTEMBRE AL 15 OTTOBRE

fpasquino
18 Settembre 2023

Appuntamento a Grugliasco dal 23 settembre al 15 ottobre con la collaborazione con la Consulta per le Persone in Difficoltà

12 appuntamenti, tra laboratori, incontri, giochi, letture e spettacoli gratuiti, per aiutare i più giovani a interrogarsi su temi come l’ambiente, l’uso consapevole della tecnologia, l’espressione artistica, i viaggi, i mondi lontani e vicini e ad avvicinarsi alla creatività e a diverse discipline di espressione.

Dal 23 settembre al 15 ottobre, dopo una prima edizione che ha riscosso un grande successo nel 2022, torna il Gru Kids Festival: quattro weekend tematici pensati appositamente per bambini e ragazzi, nell’area esterna coperta di Piazza Centrale, al primo piano di Le Gru.

L’iniziativa si arricchisce quest’anno di una nuova importante collaborazione: la CDP – Consulta per le Persone in Difficoltà. Le Gru è entrata a far parte dell’Agenda della Disabilità, un progetto realizzato dalla Consulta con la Fondazione CRT, che coinvolge più di 270 soggetti locali profit e no profit, volto alla sensibilizzazione su disabilità, inclusione e sviluppo sostenibile. Gru Kids Festival sarà quindi completamente accessibile a tutti i bambini e i ragazzi.

Il programma propone il meglio della cultura per l’infanzia a livello nazionale, non trascurando importanti collaborazioni territoriali con associazioni e istituzioni consolidati che si occupano di attività educative per i più giovani.

La seconda edizione di Gru Kids è un traguardo che ci eravamo prefissati. Perché i più piccoli devono essere al centro dei pensieri di tutti e con loro i principi di diversità, equità e inclusione – dichiara Davide Rossi direttore di Le Gru - Attraverso la collaborazione con l’Agenda della Disabilità metteremo al centro delle prossime iniziative non solo la cultura e il coinvolgimento attivo della nostra comunità nella vita del Centro, ma speriamo di riuscire a contribuire alla creazione di un ambiente in cui ogni persona abbia pari accesso a opportunità e risorse.”

IL PROGRAMMA È SCARICABILE QUI

Galleria immagini
  • Informazioni
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Redazione
  • Newsletter
Seguici su