“Ogni sera a tempo di musica” è il mood che accompagna la terza stagione di R’estate al Parco: il palco, integrato nel contesto del Parco Porporati a Grugliasco si accende ogni sera con un sound differente e ad oggi, con le prime 3 settimane di apertura, ha già visto susseguirsi 17 eventi musicali e promette ancora tanto ritmo e divertimento.
Delle 54 serate no stop in programma in questa terza edizione la prima tranche di eventi sono già trascorsi, vincendo la sfida delle calde serate estive nelle settimane di giugno appena concluse.
Il progetto, ideato e realizzato da Bis Eventi in collaborazione con la Città di Grugliasco e Società Le Serre prosegue fino al 09 agosto, offrendo un ricco calendario di momenti di intrattenimento a ingresso gratuito.
Il Parco, già cuore pulsante cittadino riconosciuto come luogo dove trascorrere il tempo libero, si conferma la cornice ideale per chi resta, dove vivere day& night le calde giornate estive.
Tra gli artisti di punta che si esibiranno nelle prossime date, il 20 luglio, spicca l'organista torinese Alberto Marsico, figura di calibro internazionale con collaborazioni illustri che includono nomi come Jimmy Cobb e Jesse Davis, e dischi incisi per la prestigiosa Verve Records.
Sabato 26 luglio saranno protagonisti di un viaggio sonoro unico i KoriShanti, un mix di sounds etno-folk, blues e rock. La band torinese, con il sitar di Michele Campanella e la voce di Cico Moreno, condurrà il pubblico in un caleidoscopio di suoni originali, nati dal desiderio di unire "cuori in pace" attraverso la musica. In scena con un live vibrante, frutto di anni di esperienze e un repertorio interamente composto da brani inediti, tra cui il recente singolo "Il Pessimista" che vanta la collaborazione di Bunna degli Africa Unite.
Altri due appuntamenti da non perdere: domenica 27 luglio i Melty Groove, che reinterpretano classici Soul e Funk con sonorità moderne e improvvisazioni jazz, e il ritorno della coinvolgente musica di Sergio "Moses" Moschetto e Tony De Gruttola, giovedì 31 luglio, con una nuova formazione dal vivo per celebrare 30 anni di carriera all'insegna della musica. Sarà un live di presentazione che ripercorrerà la loro straordinaria carriera attraverso un repertorio che spazierà dalle cover più amate ai brani inediti di Sergio Moses. Un'occasione d'oro per immergersi nelle sonorità che hanno caratterizzato il loro percorso artistico.
Non mancherà inoltre lo spazio dedicato alle donne: il 25 luglio salirà sul palco di R’estate al Parco IMA, nome d’arte di Ilaria Mereddu, cantautrice torinese di origini sarde che, già nota grazie ad una serie di collaborazioni e riconoscimenti nazionali, dal 2022 è parte del collettivo di artisti della Torino Soul Night e nel 2024 ha pubblicato il brano "La notte", prodotto da Max Rumiano e nato grazie a un dipinto del pittore torinese Max Petrone; sabato 02 agosto protagonista sarà Monia Pop Soul Trio, guidato dalla calda e potente voce di Monia, più volte sul palco del Festival di Sanremo, che offre raffinate riletture di brani PopSoul e R&B. Molteplici le sue partecipazioni internazionali in rappresentanza della musica italiana in Russia, Israele, Malta ed altrettante collaborazioni con Claudio Baglioni, Povia, Ron, Franco Fasano e molti altri.
Su www.restatealparco.it il programma completo di tutte le serate a calendario, curato in collaborazione con SOULFOOD MUSIC FACTORY.
Dj set, music live e…TOradio, FM 88.5 Dentro la Città, fuori dal Comune la radio partner che anima i lunedì e i venerdì sera con due appuntamenti fissi in stile radiofonico, un mix di energia, coinvolgimento e tanto tanto divertimento on stage e in the Park.
I chioschi del Parco aprono alle 11 con un’offerta “dolce e salata” per piccoli e grandi fruitori dal Parco, mentre dalle 18.30 è attivo il Dehor del Garden, per trascorrere la serata gustando l’aperitivo al tagliere, le ricche e variegate proposte food, le stuzzicherie e sorseggiando un fresco drink.
L’allestimento del Garden of Ligths con sedute e tavoli in legno rende accogliente l’atmosfera e si accende al calar del sole, grazie ai filari di luce, trasformandolo in un bosco incantato, contesto coinvolgente per vivere in compagnia una serata di musica, food e divertimento, accompagnata dal sound di sottofondo del dj set resident, Dj Lil’cut aka Taglierino, nel pre e post serata, per tutti coloro che decideranno di trascorrere al Parco l’orario dell’aperitivo e un dopo cena conviviale e di socialità.
Il progetto R’Estate al Parco Porporati è realizzato con il sostegno della Città di Grugliasco e Società Le Serre.
Partner della manifestazione: Iren, Le Gru, Sif.
Per maggiori informazioni e per il programma completo:
www.restatealparco.it
Infoline 329.98.81.042 ( attivo tutti i giorni dalle 11:00 alle 23:00)
Pagina Instagram: @r.estate_al_parco
Pagina FB: R.Estatealparco
Responsabile comunicazione
Cristina Mautino
340.17.23.053